Le batterie AA sono ampiamente utilizzate in molte applicazioni diverse, tra cui le automobili e le apparecchiature elettriche domestiche. Di conseguenza, c’è molta confusione nel mercato riguardo ai meriti relativi delle batterie ABA e CE. Sia ABA che CE sono progettate per soddisfare gli stessi obiettivi di sicurezza ed entrambe possono essere utilizzate per un’ampia varietà di applicazioni, ma solo le batterie ABA rimangono classificate come dispositivo elettrico di Classe II o IIIA, mentre le batterie CEB sono classificate come dispositivo elettrico di Classe II o III. Pertanto, quando si acquistano batterie ABA da un fornitore, è estremamente importante avere tutti i dettagli rilevanti per quanto riguarda ogni singola batteria, al fine di garantire l’acquisto di quella giusta per la vostra particolare applicazione.
Sebbene sia ABA che CE siano progettati per soddisfare gli stessi obiettivi di sicurezza, essi differiscono per quanto riguarda il modo in cui raggiungono tali obiettivi. Ad esempio, nelle apparecchiature elettriche di Classe IIIAA, viene installata una caratteristica di funzionamento anomalo che provoca l’autodistruzione delle celle in caso di condizioni di funzionamento anomalo. Tuttavia, nelle apparecchiature elettriche di Classe III, le caratteristiche di funzionamento anomalo non sono incluse e ciò garantisce che le batterie non si autodistruggano in caso di condizioni di funzionamento anomalo. Questa è forse una delle differenze più significative tra ABA e CEB.Per questo è molto importante conoscere le differenze tra le varie batterie, in modo tale da sapere con quale tipologia si ha a che fare. Prima di acquistarne un modello è sempre importante conoscerne le caratteristiche e le finalità di utilizzo. Quando si sceglie una batteria è bene consultare le caratteristiche e un modo per farsi una conoscenza dei migliori modelli è quello di consultare i siti di vendita migliori come quello che indichiamo di seguito.
Visita il sito web https://www.miglioribatterie.it/.
In sostanza, ABA sta per funzione anti-batfire e CEB sta per funzione anti-combustione. Ognuna di queste funzioni ha distinti vantaggi in termini di sicurezza e questa differenza è una delle ragioni principali per cui le batterie ABA rimangono classificate come Classe IIIA e quindi rimangono la scelta preferita da molte aziende. Mentre la classificazione di Classe III consente alle apparecchiature elettriche di soddisfare tutti gli stessi obiettivi di sicurezza dell’ABA, la classificazione di Classe III consente una flessibilità e opzioni di prestazioni molto maggiori. Per questo motivo, molti elettricisti preferiscono ABA rispetto a CEB e molte aziende operano con batterie ABA semplicemente perché forniscono sicurezza e flessibilità che non hanno eguali nelle apparecchiature elettriche di Classe III o Classe IIIAAA.
Ad ogni buon conto i confronti specifici tra vari tipi di batterie e tra quelle che sono le soluzioni migliori che possiamo arrivare a trovare sul mercato del settore passano, come si capisce e come del resto poi vale per ogni ambito di indagine, tramite una corretta conoscenza se non altro a livelli generici di quelle che sono le principali caratteristiche dei vari modelli di batteria. Ecco perchè occorre sempre documentarsi.
Info sull'autore